3 Mins

Scripta. L’arte a parole – “Fuochi”

Firenze, 15 ottobre 2025 – 19 gennaio 2026

Dal 15 ottobre appuntamento a Firenze con Scripta, la rassegna ideata e curata da Pietro Gaglianò con il sostegno della Regione Toscana, Libreria Brac, ARCI Firenze, Gli Ori editori e SRISA.

Il titolo di quest’anno parla del desiderio di alimentare con scambi, memorie e futuri i fuochi nati da visioni capaci di generare altre visioni, condivise tra comunità diverse e oltre i confini dell’arte. Fuochi di speranza e resistenza, attorno ai quali autrici, artisti e artiste costruiscono nuove dimensioni del possibile.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 15 ottobre ore 18.30 | Libreria Brac

Davide Dormino presenta il progetto “Il seme dell’inquietudine”, pensato per gli spazi della Libreria Brac.

Venerdì 24 ottobre ore 18.30 | Casa del Popolo di San Niccolò

Presentazione del volume “Disimparare. Politiche, poetiche, immaginazioni altre” a cura di Giulia Grechi (Gli Ori, 2024). Serata condotta da Lucrezia Gelardo, Manuel Panìco e Francesca Scalfaro, gruppo di giovani formatosi con la studiosa Viviana Gravano.

👉 A seguire apericena popolare

Sabato 8 novembre ore 18.30 | Circolo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato

Presentazione di “Crocevia Mediterraneo” a cura dell’equipaggio della Tanimar, con Enrico Fravega (Elèuthera, 2023).

Presentazione del progetto “Hand to Hand” di Pantani – Surace e inaugurazione di “BANCO A RISTORO. Dove mangia uno, mangiano due e bevono tutti” mostra a cura di Milo Maricelli e Marcela Castañeda Florian.

👉 A seguire cena coreana a cura di Yejim Ha

Sabato 22 novembre ore 18.30 | Circolo ARCI Ex-Fila

Annalisa Sacchi presenta “Inappropriabili. Relazioni, opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979)” (Marsilio, 2024).

A seguire, presentazione degli esiti del laboratorio condotto da Cristina Kristal Rizzo.

👉 Dalle 20.30 apericena popolare, concerto e dj set per concludere la serata.

Venerdì 12 dicembre ore 19.30 | Circolo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato

Finissage della mostra e secondo appuntamento con Pantani – Surace, Milo Maricelli e Marcela Castañeda Florian con “Pappa al pomodoro pride“.

Lunedì 19 gennaio ore 18.30 | Libreria Brac

Carlos Salazar Wagner presenterà il libro nato dal Premio Scripta 2024: una ricerca sugli autori latinoamericani tra emancipazione e decolonizzazione.

👉 Seguirà la proclamazione del vincitore del Premio Scripta 2025.

Oltre a questi appuntamenti, Scripta terrà una Masterclass di scrittura critica in collaborazione con SRISA.

Da novembre tornerà il podcast Parlami di lei, con le voci di Vittorio Corsini, Viviana Gravano e Bertram Niessen.

Scripta 2025 è realizzato con il contributo della Regione Toscana nell’ambito del Bando #Toscanaincontemporanea2025, con il sostegno della Libreria Brac e la collaborazione di ARCI Firenze, Gli Ori Editori e SRISA Firenze

Direzione artistica Pietro Gaglianò
Ufficio stampa Monica Zanfini
Progetto grafico Emanuela Stanganelli – Tadà Desing
Social Media Federico Pagani