L’associazione culturale “Scripta. L’arte a parole” nasce nel 2020 per curare e organizzare Scripta Festival, l’evoluzione della rassegna Scripta. L’arte a parole, ideata da Pietro Gaglianò per la Libreria Brac, unica libreria fiorentina specialistica per le arti contemporanee, e per promuovere azioni di educazione sperimentale e non formale che prendono forma in luoghi non deputati e nello spazio pubblico.
Fondata da Pietro Gaglianò, Sacha Sandri Olmo e Monica Zanfini, l’associazione si concentra sulla diffusione della cultura contemporanea come possibilità di emancipazione soggettiva e collettiva principalmente attraverso il Festival e i formati paralleli creati in questi anni; altre attività prevedono l’ideazione e la realizzazione di progetti di arte contemporanea con il coinvolgimento attivo di artisti e artiste, in collaborazione con alcune realtà presenti sul territorio fiorentino come la Libreria Brac, Radio Papesse, Villa Romana, Arci Firenze, per promuovere formati alternativi e sperimentali di educazione.
Per iscriverti all’associazione “Scripta. L’arte a parole”, compila il form presente su questa pagina in tutti i suoi campi e perfeziona adesione mediante il versamento della quota annuale di 10 euro a mezzo bonifico bancario intestato a:
ASS.NE SCRIPTA. L’ARTE A PAROLE
Via dell’Osservatorio, 36 – Firenze
IBAN IT 51 V 03069 09606 10000 0171655
indicando in causale: quota associativa seguita dall’anno in corso