ANTEPRIMA SCRIPTA

Dalla prima edizione di Scripta Festival, nel 2017, per non perdere il contatto con il pubblico sono stati organizzati brevi programmi di incontri con gli autori e gli artisti. Di solito nei mesi invernali, ma talvolta spostati nella tarda primavera, questi appuntamenti si propongono come una vera e propria anteprima in attesa del festival. 

Nel 2021 Anteprima Scripta ha visto la collaborazione di Villa Romana nel cui parco si sono tenuti l’incontro con Matteo Bergamini, autore L’involuzione del pensiero libero. Arte e giornalismo all’epoca del non-detto, edito da Postmedia, e quello con Giulia Grechi e il suo Decolonizzare il museo, Mimesis, una disamina del pensiero coloniale sotteso alla nascita del museo e al ruolo delle arti contemporanee nel processo di “decolonizzazione” del museo

Negli anni precedenti tutti gli incontri si sono svolti alla Libreria Brac. Nel 2020 è stato presentato unicamente il volume della studiosa statunitense Miwon Kwon, Un luogo dopo l’altro, Postmedia Books, 2019, con la presenza della curatrice dell’edizione italiana Francesca Guerisoli. A causa dell’emergenza sanitaria è stata cancellata la presentazione del volume di Bianco-Valente Il libro delle immagini. Per compensare questo mancato appuntamento è stato prodotto un video ispirato al volume con la collaborazione della poetessa Rosaria Lo Russo e dell’artista Matteo Coluccia. [link al video su youtube]. 

Nel 2019 sono stati ospiti Teresa Macrì con Pensiero discordante, Postmediabooks, e i collettivi 

Alterazioni Video e Fosbury Architecture con Incompiuto: la nascita di uno stile, Humboldt Books. Alla sono stati presentati il libro di Teresa Macrì, Fallimento, quello di Simona Maggiorelli, Attacco all’arte, con la presenza di Tomaso Montanari, e il volume di Laura Lombardi e Massimiliano Rossi, Un sogno fatto a Milano.